Rapporto CONSOB. Il risparmiatore italiano? Avverso alla perdita e con poche conoscenze
Il rapporto 2019 della CONSOB sulle scelte finanziarie delle famiglie italiane ritrae un risparmiatore con poche nozioni, che sopravvaluta le
Leggi il seguitoIl rapporto 2019 della CONSOB sulle scelte finanziarie delle famiglie italiane ritrae un risparmiatore con poche nozioni, che sopravvaluta le
Leggi il seguitoOttobre tempo di trimestrali ma anche di revisione degli outlook. E così grandi case di investimento e società di analisi
Leggi il seguitoDazi, Brexit ed economia mondiale in rallentamento. Sono tanti i “dossier” rimasti ancora sul tavolo di analisti e gestori in
Leggi il seguitoUna ricerca di Morgan Stanley fotografa un fenomeno, quello degli ESG, in costante ascesa tra gli investitori americani ed in
Leggi il seguitoIn queste ore nelle strade di tante città del mondo milioni di giovani stanno manifestando per chiedere interventi urgenti sul
Leggi il seguitoSui mercati finanziari internazionali girano qualcosa come 17 trilioni di dollari di prestiti obbligazionari con rendimento negativo. A dicembre del
Leggi il seguitoOrmai il termine spread è entrato nel lessico comune specialmente in riferimento ai titoli di stato. Ma il differenziale di
Leggi il seguitoUn capitale, investito o preso a prestito, ha un suo valore attuale ed uno proiettato nel tempo, comprensivo degli interessi
Leggi il seguitoUno degli indicatori più noti e diffusi per sapere se il rischio di un investimento è ripagato dal suo rendimento
Leggi il seguitoDiversificare significa anche investire in strumenti denominati in valuta estera e questo espone il portafoglio al rischio di cambio. La
Leggi il seguito